Un generatore elettrostatico è un macchinario elettromeccanico che crea elettricità statica (oppure elettricità ad alta tensione e bassa corrente elettrica continua) attraverso l’effetto triboelettrico, l’induzione elettrostatica, o una combinazione dei...
All’interno degli stabilimenti di produzione, i macchinari, gli impianti e i quadri elettrici presenti producono calore. Surriscaldandosi, questi sistemi possono andare in corto circuito. In estate poi, e in particolare quando i quadri elettrici sono esposti...
La formazione delle cariche elettrostatiche è un fenomeno molto comune, dovuto all’elettrizzazione che avviene quando si accumula elettricità statica. Quando un materiale neutro si carica positivamente o negativamente, si comporta in maniera diversa dal solito e...
Molte aziende dell’automazione industriale hanno un problema che può causare gravi danni alla produzione e all’azienda: si tratta dell’accumulo di cariche elettrostatiche. L’accumulo di energia statica, infatti, è un fenomeno comune tra le imprese che lavorano...
L’elettricità statica che si accumula sui materiali neutri, come la plastica e il vetro, dà luogo a molti inconvenienti durante le lavorazioni industriali. Parliamo di problemi che causano una maggiore produzione di scarti, e quindi danneggiano la produttività, ma...
C’è un nemico insidioso in molte aziende dell’automazione industriale. È l’accumulo di cariche elettrostatiche, un avversario comune fra le imprese che fondano la loro attività sulla lavorazione di materiali neutri come plastica, carta e tessuti. Per quanto insidioso,...